Si parla spesso di quanto dobbiamo bere, ma anche la qualità dell'acqua è importante, ci spiega perché?
Oltre al quantitativo di acqua che ingeriamo è importante anche il tipo di acqua che che scegliamo
e che andiamo a bere.
Questo perché non tutte le acque sono uguali.
Le acque sono un po' come delle impronte digitali, una diversa dall'altra.
Questo dipende dal terreno che le acque hanno attraversato per giungere alla scaturigine della sorgente
e quindi alla quota di sali e alla quantità di sali che hanno portato con sé.
Abbiamo così un'acqua che può essere oligominerale o mediominerale per il bambino piccolo,
un'acqua più ricca di sali per l'adolescente che ha bisogno di un apporto di questi elementi per il suo sviluppo,
ad acque che possono essere necessarie a contribuire alla salute di un individuo
che ha delle patologie da gestire.
Non sono un trattamento terapeutico
ma possono diventare un supporto a trattamenti farmacologici
di cui i pazienti, soprattutto in età avanzata, necessitano.
Per esempio, acque ricche in calcio in caso di osteoporosi
o nella donna in gravidanza,
acque ricche di fluoro per i ragazzi per prevenire la carie,
acque bicarbonato-calciche che possono contribuire a favorire la digestione
in persone con problematiche, appunto, gastrointestinali.
Comments (0)